Ecco l’ultima modifica 🙂 Ho ritoccato la foto grazie ai vostri suggerimenti. Così è molto meglio a voi piace? Spiaggia dei Pescatori, gruppo di anziani tra cui questo simpatico signore con questa bella risata. CANON EOS 400 D F/9 ISO 400 FOCALE 135 MM OBIETTIVO 55.250 Autore
Geometrie del borgo Ischia Ponte Nikon d700 nikkor 27-70 @32mm F/2.8 1/40 sec ISO 4000 Autore Simone De SanctisFotografo professionista
dati di scatto: nikon d700 nikkor 70-210@210mm iso 1600 f/4 1/60 sec Autore Simone De SanctisFotografo professionista
“tulipani” pellicola 4×5 kodak TXP 320 Iso esposta a 160 Iso e sviluppata in Kodak HC 110 1+12,50 tempo N. Ho misurato la luce solo sulle alte luci ponendole in ZVII Ischia Autore Gino Di MeglioFotografia analogica.
22 marzo 2011, una solendida giornata di sole e lo scenario inconfondibile del borgo storico de “La Mandra”. Potete vedere il Set completo QUI sul mio Flickr Autore Di Iorio GiorgioCi provo,spensieratamente a fotografare. A regalarmi e a regalarvi un sorriso. Non pensavo di essere contagiato in
Autore Di Iorio Giorgio
Ci provo,spensieratamente a fotografare. A regalarmi e a regalarvi un sorriso. Non pensavo di essere contagiato in questo modo dal virus della fotografia.Per combatterlo non mi resta che scattare,scattare,scattare!! Sperando che qualcosa di buono venga fuori!! Il lavoro prende molto del mio tempo, ma appena posso giro in lungo e in largo e mi rilasso con la fotografia. La mia prima fotocamera è stata una Olympus, di cui ho dimenticato la sigla, ma della quale ho un ottimo ricordo : era una 3.2 mp!!!! Poi è stata la volta della Fuji Finepix S9600, e quindi della fantastica Canon EOS 450D. Adesso scatto con una Canon 5d MKII!! Come ottiche uso : - CANON EF 50mm f/1,8 II - CANON EF 85mm f/1,8 - CANON EF 70-200mm f/4 L IS USM - CANON EF 24-70mm f2.8 L USM -- Il mio blog http://giorgiodiioriophoto.blogspot.com/
continua la mia ricerca sui fiori “Tarassaco” Pellicola 4×5 foma 100 in Rodinal 1+50 per 5’30” Autore Gino Di MeglioFotografia analogica.
Anche questa come l’altra “Natura in bianco e nero ” ho usato Pellicola FOMA 100 (4×5) esposta a 100 iso e sviluppata in rodinal 1+50 N-1 per 8’ 30” Con l’esposimetro ho letto le alte luci e le ho poste in ZVII, ed ho lasciato cadere le
Pellicola FOMA 100 (4×5) esposta a 100 iso e sviluppata in rodinal 1+50 N-1 per 8’ 30”. Con l’esposimetro ho letto le alte luci e le ho poste in ZVII, ed ho lasciato cadere le ombre dove volevano. Qui infatti lo sfondo è scuro e la luminanza
Ischia Fiaiano nel pomeriggio vedendo le nuvole, non ci pensavo più a fare questo scatto unico nel suo genere, dato che stasera vediamo la luna di circa il 14 % più grande del solito. Ma uscendo fuori ho visto uno squarcio nelle nuvole, e via di corsa
Autore Giovanni Mattera
Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.