Ischia Per il Santo Natale ecco la mia natività. Ringrazio i ragazzi del gruppo ISCLANI in via A.Sogliuzzo che mi hanno permesso di realizzare questa foto anzi vi invito a visitare il loro fantastico presepe che rappresenta usi, costumi e luoghi ischitani. dati di scatto: Nikon d200
Non me lo so spiegare il perchè questa mattina ci siamo svegliati tutti emozionati alla vista della neve. Eppure noi siamo gente di mare, a noi la neve non ci appartiene, abbiamo il mare nelle vene eppure ogni volta la neve ci fa questo effetto. Questa è
Ecco il presepe di Casa Elia…. un ringraziamento speciale al mio vicino di casa vero realizzatore della struttura del presepe fatto in legno e gaspedon….un vero maestro armato di CANON EOS 400 D, CAVALLETTO, TELECOMANDO, velocità otturatore: 0,8 sec Numero di apertura: f/4 Sensibilità iso: 100 Lunghezza
Ischia – Lacco Ameno – 14 dicembre 2010 In occasione del Terra Madre Day di Sloow Food di Ischia e Procida, nella splendida cornice dell’Albergo della Regina Isabella, è stata organizzata con bambini delle elementari, una preparazione collettiva di biscotti. Sono stato invitato a partecipare alla giuria,
Autore Giovanni Mattera
Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.
Nikon D50 – Velocita’ otturatore:1/25 sec – Apertura:f/3,5 – Iso:1600 Autore Enzo CorbinoVideo – Fotografia digitale
Autore Di Iorio GiorgioCi provo,spensieratamente a fotografare. A regalarmi e a regalarvi un sorriso. Non pensavo di essere contagiato in questo modo dal virus della fotografia.Per combatterlo non mi resta che scattare,scattare,scattare!! Sperando che qualcosa di buono venga fuori!! Il lavoro prende molto del mio tempo, ma
Autore Di Iorio Giorgio
Ci provo,spensieratamente a fotografare. A regalarmi e a regalarvi un sorriso. Non pensavo di essere contagiato in questo modo dal virus della fotografia.Per combatterlo non mi resta che scattare,scattare,scattare!! Sperando che qualcosa di buono venga fuori!! Il lavoro prende molto del mio tempo, ma appena posso giro in lungo e in largo e mi rilasso con la fotografia. La mia prima fotocamera è stata una Olympus, di cui ho dimenticato la sigla, ma della quale ho un ottimo ricordo : era una 3.2 mp!!!! Poi è stata la volta della Fuji Finepix S9600, e quindi della fantastica Canon EOS 450D. Adesso scatto con una Canon 5d MKII!! Come ottiche uso : - CANON EF 50mm f/1,8 II - CANON EF 85mm f/1,8 - CANON EF 70-200mm f/4 L IS USM - CANON EF 24-70mm f2.8 L USM -- Il mio blog http://giorgiodiioriophoto.blogspot.com/
Nikon D5000 f/3.5 1/3200 iso 200 Ma si mettiamoci pure una foto in verticale almeno per cambiare un pò!! Questa foto già l’avevo pubblicata in precedenza sul gruppo “la nostra ischia” di facebook, ma ho pensato di inserirla anche qui, e poi non avevo ancora pubblicato nessuna
Canon EOS 450d, Canon EF 17/40 f4 L USM @17mm, Hoya NDx 400, 90 sec. exposure, f22, Iso 100. Quello che più mi da piacere, le lunghe esposizioni. In questa foto, gli Scogli degli Innamorati un’ ora prima del tramonto e con il mare in tempesta. Autore
Autore Rocco Arcamone
Nikon D80 – 50mm f/1.8 – 6” @ISO 100 – elaborata solo in Camera RAW. 17 giugno 2010, Casamicciola Terme. …chi ha detto che le lenti “prime” si usano solo per i ritratti? 😉 Autore Luigi IraceLuigi Irace, classe 1987, scatta fotografie dal 2008. Nel suo percorso
Autore Luigi Irace
Luigi Irace, classe 1987, scatta fotografie dal 2008. Nel suo percorso fotografico ha toccato una moltitudine di generi, tra cui paesaggistica, ritratti, e moda, per poi specializzarsi nel reportage, concentrato soprattutto sulla vita notturna dell'Isola d'Ischia. E' sempre alla ricerca della migliore luce, sperimentando l'utilizzo creativo di flash a slitta ed altre fonti di illuminazione. Utilizza attrezzatura Nikon.