Invito gli appassionati di fotografia che vivono sull’isola ad una riflessione: si presenta un’occasione più unica che rara di avere ad Ischia un grande Maestro che ci insegna le tecniche per la stampa alla gomma bicromatata. Il corso si svolgerà a casa mia, nel mio laboratorio, che ho messo a disposizione per “amore dell’arte”. Le stampe alla gomma bicromatata non necessitano di una camera oscura, in quanto il negativo lo si può ottenere anche per via digitale, e per l’esposizione e lo sviluppo si utilizza il sole (o una lampada UV tipo quelle per l’abbronzatura) e l’acqua. Le stampe sono qualcosa di unico per la particolarità della tecnica, sembrano tridimensionali perché composte da più strati sovrapposti. Non ho trovato tra i tanti appassionati isolani molte adesioni, anzi per la verità ben poche. Cari amici scuotetevi di dosso l’indolenza che purtroppo caratterizza il “modus vivendi” di noi isolani e non perdete l’occasione di arricchire il vostro bagaglio di esperienze fotografiche.
![]() |
PROGRAMMA DEL CORSO (circa 14 ore complessive di laboratorio) Prima giornata ore 9,00 Incontro con i partecipanti e presentazione ore 9,30 un po’ di storia della Gomma, il procedimento in sintesi; la carta, i prodotti chimici, i pigmenti, l’attrezzatura, il negativo ore 10,30 Attività di laboratorio (preparazione materiali, sensibilizzazione foglio, esposizione, spoglio e finiture) Sosta pranzo (13,00 – 14,30) ore 14,30 Ripresa dei lavori (fino alle 17 circa) Seconda giornata ore 9,00 Attività di laboratorio (come il giorno precedente + messa a registro per stampa multipla) Sosta pranzo (13,00 – 14,30 ) ore 14,30 Ripresa dei lavori ore 18,00 Termine del corso. Modalità di partecipazione e iscrizione: il corso si svolgerà con un numero di iscritti da 6 a 10. Non sono né necessarie né richieste esperienze di camera oscura o di tecnologia digitale. Tutte le attrezzature ed i materiali (compresi i negativi) sono già disponibili presso il Laboratorio. Ad ogni partecipante verrà consegnato un opuscolo pratico sulla “stampa alla gomma”. Il costo di partecipazione è di € 200; viene richiesto il versamento di un acconto di € 100 , che sarà rimborsato in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per informazioni sul corso: 348/9535309 oppure: g.lagrasta@alice.it Per informazioni logistiche circa il soggiorno ad Ischia: 3356675688 oppure avv.biagiodimeglio@libero. |
Rispondi