Foto di Gino Di Meglio

Caro Gino

Scusami se pubblico solo ora questa tua stupenda mini serie, ma non ho avuto tempo. Permettimi di mettere in risalto questa tua foto dei galleggianti da rete. La trovo stupenda ( non meno le altre ) per contrasti luce e dettaglio, quest’ultimo incantevole per i miei gusti. Sono ammaliato quando una composizione ci dona tale profondità e particolari di dettagli. Inoltre sin da bambino adoravo i pellerossa delle Americhe e il loro elegante senso estetico, nonostante fossero definiti selvaggi erano più eleganti dei nostri avi occidentali 😉  questa foto mi ricorda tutta la loro eleganza. Ottima !!

Prima di pubblicare ho chiamato un mio amico pescatore di Ischia, per sapere i galleggianti da rete come si chiamano nel nostro dialetto Napoletano. Mi ha detto ( per telefono sicuramente non sono riuscito ad intendere bene ) che si chiamano ” Quccitte” o “Cuoccitte”, mi sono incuriosito.

Gino Grazie sempre per i tuoi contributi di alta tecnica analogica e sopratutto eleganza compositiva, hai tutta la mia ammirazione, in quanto non è facile donare emozioni da oggetti inanimati. Tu ci riesci sempre, carpire l’anima delle cose è il fine più difficile della fotografia.

Bellissimo Contributo al Blog.

Gianni Mattera

Dettagli

Sono tutte scansioni da  negativi 4×5 (10×12 cm). Alcuni di questi scatti sono con pellicola kodak txp 320 che io espongo a 160 ISO e sviluppo in HC 100 nella diluizione 1+12,5; altri con pellicola Kodak t-max 400 esposta a 320 ISO e sviluppata in PMK. In genere preferisco sviluppare con il PMK perché questo sviluppo, moderatamente compensatore, restituisce le luci in maniera migliore degli altri sviluppi conservando leggibilità della texture.

Gino  Di Meglio

 

Autore Gino Di Meglio

Fotografia analogica.

2 Commenti
  1. Grazie Simone :-), cme ho già avuto modo di dire : la fotografia è un esercizio di sottrazione.

  2. Gino le tue foto sono sempre di un’eleganza disarmante, e testimoniano come con pochi elementi si possano fare scatti raffinatissimi
    complimenti

Rispondi