Sono attratto dalla luce, passo tantissimo tempo a studiarla, mi circondo di oggetti che emanano luce, cerco e scatto fotografie per conservarla , poi quando mi cimento nel riprodurla la sento quasi mia..
Luce natia – Acrilici su carta Xerox Colotech+ 21x30cm
Si Fabiano, almeno per quel che mi riguarda è un rubare la luce, quella giusta, per esprime i miei stati d’animo e i miei pensieri, a secondo i casi.
Scusami per la mia ignoranza tecnica in merito all’aerografo 🙂
Purtroppo il mio tempo libero si riduce a poche ore serali e fare foto nello studio con luci artificiali da’ scarsi risultati, almeno con la mia pochissima esperienza, adesso sarebbe il momento giusto per fare una foto decente ma lascerò a chi vorrà vedere da vicino tutti quei particolari e riflessi che non si vedono nella foto..
Forse vogliamo tutti la stessa cosa, rubare la luce e chissà, usarla per mostrare quella che abbiamo dentro?
Una piccola precisazione, realizzo i miei lavori con gli aerografi, i pennelli li uso solo marginalmente..
Direi che la qualità della foto è straordinaria, visto che usi i colori e pennelli e non la luce che attraversa un’otturatore.
Stupenda opera, avvalorata da una funzione preziosa ” a mio modesto parere”, essere la meravigliosa testimonianza di anello di congiunzione, tra due arti visive, Pittura e Fotografia. Tendiamo a toccarci , le nostre due mani protese si sforzano ma non ci riescono per pochissimi millimetri. Ma siamo vicini molto vicini 🙂
Si Fabiano, almeno per quel che mi riguarda è un rubare la luce, quella giusta, per esprime i miei stati d’animo e i miei pensieri, a secondo i casi.
Scusami per la mia ignoranza tecnica in merito all’aerografo 🙂
Purtroppo il mio tempo libero si riduce a poche ore serali e fare foto nello studio con luci artificiali da’ scarsi risultati, almeno con la mia pochissima esperienza, adesso sarebbe il momento giusto per fare una foto decente ma lascerò a chi vorrà vedere da vicino tutti quei particolari e riflessi che non si vedono nella foto..
Forse vogliamo tutti la stessa cosa, rubare la luce e chissà, usarla per mostrare quella che abbiamo dentro?
Una piccola precisazione, realizzo i miei lavori con gli aerografi, i pennelli li uso solo marginalmente..
Grazie per i complimenti! 🙂
Direi che la qualità della foto è straordinaria, visto che usi i colori e pennelli e non la luce che attraversa un’otturatore.
Stupenda opera, avvalorata da una funzione preziosa ” a mio modesto parere”, essere la meravigliosa testimonianza di anello di congiunzione, tra due arti visive, Pittura e Fotografia. Tendiamo a toccarci , le nostre due mani protese si sforzano ma non ci riescono per pochissimi millimetri. Ma siamo vicini molto vicini 🙂
Bravissimo e complimenti
Chiedo venia per la qualità della foto, dovrò dedicarmi anche io un pochino allo studio della fotografia prima o poi.. 🙂