Foto di Biagio Di Meglio

Camminare a piedi per Forio ritengo sia l’unico modo di scoprirla, non possono sfuggire all’ occhio del viaggiatore e del paesano, le belle chiese del Soccorso o di S.Gaetano nè il l’antico Torrione; oltre al centro le viuzze dell’ interno celano un mondo completamente tipico per architettura originaria , ove è possibile scoprire quanta storia possiede ancora il centro abitato del paese .
Basta inoltrarsi nel vicoletto del bar Maria per perdersi in un agglomerato di vecchie case molte delle quali ristrutturate discutibilmente ma dove è possibile notare scorci e particolari inaspettati . Magari poi si sbuca da qualche parte sul mare e si decide di fare una passeggiata a cava dell’ Isola.

Fotocamera Nikon E8700

Biagio Di Meglio su Facebook

Forio dettagli Fotogallery di Biagio Di Meglio

 

 

 

Autore Biagio Di Meglio

Nasco come tecnico ed affascinato da sempre delle simmetrie e le luci con ricordi d'infanzia permeati di natura incontaminata e di gente genuina in particolare dei pescatori dal cui ambiente derivo con la famiglia . Ho iniziato a fotografare a 13 anni con una Ferrania presa di nascosto a mio padre, negli anni '80 con i primi soldini da lavoratore ho avuto la possibilità di fotografare con delle reflex ed obiettivi adeguati ed ancora oggi mi perdo nella mia produzione di diapo e stampe dell' epoca , almeno di quelle che si sono decentemente conservate. Dopo un vuoto di circa 15 anni, scattando solo per lavoro tecnico ho ricominciato da qualche anno in digitale ed ho riscoperto quanta soddisfazione e piacere può dare questo hobby . Da autodidatta e con tutti i limiti tecnici ho scoperto l' affascinante mondo dei dettagli e del minimal, non disdegnando i paesaggi ed i colori di questa splendida isola e del suo mare e del mondo in generale , spero di continuare ancora per un bel pezzo e di poter proporre le immagini che riuscirò a cogliere per il mio ed altrui piacere

7 Commenti
  1. grazie a voi per la condivisione, quando riusciremo a starci, vi faccio fare una visita guidata per il centro così potrete cogliere anche voi particolari che normalmente sfuggono.

  2. Grazie Biagio 😉 qui si vede l’occhio del professionista. Dettagli architettonici colti da occhio sapiente, io non addetto ai lavori avrei avuto difficoltà.
    Bella Ischia anche per questo

  3. Un bella idea Giorgio!
    Biagio, grazie di averci fatto conoscere questi scorci.

  4. Questa passeggiata è da fare secondo me, magari ci ritroviamo insieme e ti seguiamo per i vicoletti di Forio!!

  5. grazie Elly,
    Forio è un luogo che ti entra dentro, non puoi fare a meno di apprezzare le tante particolarità architettoniche anche se sembrano normali, visto che sono lì tutti i momenti a nostra disposizione (che fortuna). Incominci a pensarci quando vedi troppi di questi piccoli capolavori che scompaiono. Ho postato sul blog altre foto di Forio, le trovi più indietro tra ottobre e novembre . ciao

  6. Sono delle foto bellissime, ho l’impressione di passeggiare sul serio per le vie della mia cara Forio…

Rispondi