Foto di Giorgio Di Iorio

Autore Di Iorio Giorgio

Ci provo,spensieratamente a fotografare. A regalarmi e a regalarvi un sorriso. Non pensavo di essere contagiato in questo modo dal virus della fotografia.Per combatterlo non mi resta che scattare,scattare,scattare!! Sperando che qualcosa di buono venga fuori!! Il lavoro prende molto del mio tempo, ma appena posso giro in lungo e in largo e mi rilasso con la fotografia. La mia prima fotocamera è stata una Olympus, di cui ho dimenticato la sigla, ma della quale ho un ottimo ricordo : era una 3.2 mp!!!! Poi è stata la volta della Fuji Finepix S9600, e quindi della fantastica Canon EOS 450D. Adesso scatto con una Canon 5d MKII!! Come ottiche uso : - CANON EF 50mm f/1,8 II - CANON EF 85mm f/1,8 - CANON EF 70-200mm f/4 L IS USM - CANON EF 24-70mm f2.8 L USM -- Il mio blog  http://giorgiodiioriophoto.blogspot.com/

8 Commenti
  1. Bella Giorgio, decisamente più bella in B/N. al mio monitor le alte luci sono buone, evidenziano ancora texture.

  2. Grazie Gianni e grazie Angelo!!

  3. Bella Gio’
    Bella Gio’
    Bella Gio’

  4. Giallo, arancio e blu da destra verso sinistra. E che colori!!! Non saprei dire qual è più bella tra le due…. Certo adesso ho capito come hai ottenuto quel bianco. Del resto lo avevi scritto in didascalia: lunga esposizione, tramonto… distratta di donna che sono!
    Aspetto di vedere altre tue!

    🙂

  5. Dopo le poetica ed elegante recensioni di Paola.
    Posso solo dire …. Bella !! 🙂

    Bravo Giorgio
    Concordo per i problemi dei lampioni, anche io ho scattato in questo luogo in notturna o ora blu, e sembra proprio che in questo caso sei al limite espositivo.

    @Paola Grazie 😉

    Io sarei felice se li scrivi 🙂

  6. @ Grazie Davide!!

    @ Paola il tuo commento già è una poesia e per questo ti ringrazio tantissimo. Quella luce così forte che noti sulla destra sono i lampioni della strada che illuminano proprio quel tratto di mare. E tecnicamente in una lunga esposizione si deve tenere bene a bada tutta quella luce per non “bruciare” la foto. Io credo di essere arrivato giusto al limite.
    Se clicchi sul link che ti posto, puoi vedere uno stesso scatto, ma a colori http://www.flickr.com/photos/gioischia/5448794976/

    Grazie!!

  7. E’ bellissima, languida. Ha l’apparenza di un fotogramma di un film epico, un Re Artù riproposto. Sembra che da un momento all’altro debba uscire da quelle acque, di sfocatura quasi sulfurea, una bellissima dama del lago… infatti, anche se il paesaggio è chiaramente marino (almeno per chi riconosce la nostra isola), hai dato in questo scatto la sensazione di un luogo appartato privo forse dell’ampio respiro del mare ma dotato magicamente di quello più sottile e misterioso di una fonte leggendaria dove il tempo sembra essersi fermato. Interessante la sfacciataggine di quei bianchi a destra (un flash?). Mettono in risalto la porosità degli scogli emersi relegando i grigi, benché in porzione più ampia rispetto alla luce, ad una posizione quasi da intrusi, una dolce sequenza di ombre: elusive in uno spazio anch’esso sfuggente ed illusorio.
    Bravo!
    (Quasi quasi due versi li scrivo, mi ispira tanto questa foto! ;-))

  8. Un bel bianco nero

Rispondi