Grazie Paola buona idea per un segnalibro ;-)…..a quanto ho capito hdr è una tecnica che filtra due o + immagini scattate con diversa esposizione per catturare gli angoli che in uno scatto normale non verrebbero ripresi….. tipo colori e luminosità e contrasto. Cmq questa foto ce l’ho anche presa in pieno sole…. e sinceramente tra i due mi piace + questa.
Non definendomi un fotografo ho un apertuta a 360 gradi per la fotografia. Scatto quelle cose che per me sono importanti da ricordare… come potrebbe essere il viso di una persona un fiore di casa mia la spiaggia il tramonto i fuochi d’artificio.
Cmq ti rigrazio per le parole carine che sempre mi regali
Umberto, mi piace il tuo modo poliedrico di fare fotografia: hai una piacevole escursione che va da scatti naturalistici ai ritratti, dalle scene di vita quotidiana al paesaggio… dal bianco e nero al colore. In genere, per quello che so, ogni fotografo si specializza in qualcosa che più avverte come vicino al proprio sentire. ( non mi dispiacerebbe sapere poi, verso quale tipo di fotografia tu ti senta più o meno attratto o che ti risulti più congeniale)…
A parte il dolore di vedere la “fu splendida” spiaggia di San Francesco ridotta ad un ammasso di pietre a pochi metri dalla sua bellissima costa (dicono abbiano fatto lo scempio della barriera per protezione… sarà…)…la fotografia mi piace!
In fotoritocco se ho capito bene, hai smorzato la tonalità dei colori con una palette di colori (range) sui grigi o comunque con una illuminazione più bassa rispetto al normale nitore (giusto?). Mi piace anche questo, molto!
Bella anche la prospettiva con il lungo serpentone sotto il pelo dell’acqua (eccezionalmente cristallina) verso Forio dove si intravede, piccola macchiolina bianca, il Soccorso!
Mi piace anche il verde, come antichizzato, dei cespugli in primo piano… forse unico tocco di colore, anche se volutamente spento, che conferisce alla foto quella patina da vecchia cartolina d’epoca!
Grazie Paola buona idea per un segnalibro ;-)…..a quanto ho capito hdr è una tecnica che filtra due o + immagini scattate con diversa esposizione per catturare gli angoli che in uno scatto normale non verrebbero ripresi….. tipo colori e luminosità e contrasto. Cmq questa foto ce l’ho anche presa in pieno sole…. e sinceramente tra i due mi piace + questa.
Non definendomi un fotografo ho un apertuta a 360 gradi per la fotografia. Scatto quelle cose che per me sono importanti da ricordare… come potrebbe essere il viso di una persona un fiore di casa mia la spiaggia il tramonto i fuochi d’artificio.
Cmq ti rigrazio per le parole carine che sempre mi regali
P.S.: idea: se si potesse “allungare” ancora un po’ verso il cielo si potrebbe stampare e farne un bellissimo segnalibro! 🙂
Umberto, mi piace il tuo modo poliedrico di fare fotografia: hai una piacevole escursione che va da scatti naturalistici ai ritratti, dalle scene di vita quotidiana al paesaggio… dal bianco e nero al colore. In genere, per quello che so, ogni fotografo si specializza in qualcosa che più avverte come vicino al proprio sentire. ( non mi dispiacerebbe sapere poi, verso quale tipo di fotografia tu ti senta più o meno attratto o che ti risulti più congeniale)…
A parte il dolore di vedere la “fu splendida” spiaggia di San Francesco ridotta ad un ammasso di pietre a pochi metri dalla sua bellissima costa (dicono abbiano fatto lo scempio della barriera per protezione… sarà…)…la fotografia mi piace!
In fotoritocco se ho capito bene, hai smorzato la tonalità dei colori con una palette di colori (range) sui grigi o comunque con una illuminazione più bassa rispetto al normale nitore (giusto?). Mi piace anche questo, molto!
Bella anche la prospettiva con il lungo serpentone sotto il pelo dell’acqua (eccezionalmente cristallina) verso Forio dove si intravede, piccola macchiolina bianca, il Soccorso!
Mi piace anche il verde, come antichizzato, dei cespugli in primo piano… forse unico tocco di colore, anche se volutamente spento, che conferisce alla foto quella patina da vecchia cartolina d’epoca!
Bravo! A me piace.