Foto di Giovanni Mattera

Ischia – il Castello Aragonese visto dalla spiaggia della mandra

un’ora blu dello scorso 2 gennaio

Luce e momento piacevolissimo, i miei primi amori, lunga esposizione ed ora blu.

Canon Eos 7D – 17mm – F/5.6 – Iso 100 – Secondi 8

uso delle iperfocali per la profondità di campo e dettaglio

17mm di focale x ( moltiplicatore del sensore ) 1.6 =  27.2mm reali

quindi ( secondo le tabelle  ) F/5.6 con 27mm di focale si mette a fuoco a 2.5Mt e si toglie l’autofocus

dettaglio ottenuto con un diaframma F/5.6

Autore Giovanni Mattera

Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.

7 Commenti
  1. Gianni, sto studiando l’iperfocale e volevo chiederti su quale sito prendi le tabelle. A me hanno consigliato dofmaster.com
    ma le distanze iperfocali per un aps-c le vedo diverse dalle tue ( con la stessa focale).
    Fammi sapere, Grazie 🙂

  2. Grazie Umberto 🙂

  3. Bellissimi colori vien voglia di fare un bel tuffo in quel blu.

  4. Ciao Luigi
    non mi ritrovo con la tabella in mio possesso, anche considerando il fattore di ingrandimento della 7d 1.6, risultano molto alti.
    Se puo esserti utile ti riporto alcuni valori del 27mm full frame che vanno bene sia sul tuo 18mm che il mio 17mm

    27mm
    f/2.8 Mt 5.13
    f4 – 3.59
    f5.6 – 2.56
    f8 – 1.79
    f11 – 1.30

  5. http://blogs.sun.com/danilop/entry/tabella_distanza_iperfocale questa tabella qui va bene?

    approssimando 17 a 18 mm visto che ho un 18-55 come lente piu’ corta 🙂

  6. La prossima volta che faccio una lunga esposizione, o comunque un panorama, voglio provare anche io a sfruttare le iperfocali per il dettaglio !! Soprattutto quando la luce e’ poca ed è difficile focheggiare in automatico.

Rispondi