Pizza di scarole – Ricette

La Squadra - Da Sinistra Elsa Serpico, Giovanni Mattera, Maria Di Scala, Ivano Di Meglio, Angelo Pesce
La mattina del 23 dicembre 2011 il gruppo del blog del “La nostra Ischia” si è riunito per mostrare a tutti voi lettori come preparare un piatto tipico della tradizione ischitana: la vera pizza di scarole. Gli isolani usavano e usano ancora prepararla per il pranzo della vigilia, giusto per tenersi leggeri prima del gran cenone! Ma in aggiunta alla ricetta oggi noi vi facciamo un piccolo regalo, un video in cui la Sig.ra Maria ci mostra come preparare la sua pizza.
A dimostrazione di come in un piccolo fazzoletto di terra possano coesistere tradizioni diverse, la versione foriana è alquanto diversa. La differenza sostanziale consiste nella presenza del vino cotto, un ingrediente difficilissimo da trovare oggigiorno e che viene conservato come una reliquia.
Come ho scritto anche nel mio blog, è stata un’esperienza bellissima e ringrazio tutto il team: Gianni Mattera (regista), Ivano di Meglio e Angelo Pesce (collaboratori-fotografi). Mi sono divertita tantissimo e per la prossima ricetta faccio una proposta: che ne dite di Casa Serpico??? ;D
Buon Natale a tutti…corro in cucina!!!
Elly
Video HD Ricetta – La pizza di scarola – Chef Di Scala Maria
Versione Sig.ra Maria (Barano d’Ischia – Fiaiano)
Ingredienti:
500 g di farina 00
250 ml di acqua
15 g di lievito di birra
Olio evo
1 scarola
50 g Olive nere
30 g di capperi
Filetti di acciuga sott’olio (a piacere)
50 g di uva passa
20 g di pinoli
2 spicchi d’aglio
Preparazione:
Per la pasta di pizza: in una terrina fate sciogliere il lievito con l’acqua tiepida, aggiungete la farina, lavorate e unite 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale (non fate andare a contatto sale e lievito!). Impastate fino ad ottenere un composto abbastanza consistente. Se è necessario aggiungete altra farina o acqua. Lasciatelo lievitare coperto in un posto caldo.
Per il ripieno: pulite la scarola, lavatela e asciugatela. Soffriggete uno spicchio d’aglio in una padella, aggiungete la scarola, coprite, salate e fate stufare fino a quando non è cotta.
Prendete un ruoto con bordi alti, ungete d’olio, stendetevi metà della pasta di pizza in modo che i bordi escano fuori, versatevi la scarola, l’aglio sminuzzato, le olive nere, i capperi, le acciughe, l’uva passa, i pinoli e chiudete con i bordi in eccesso (a portafoglio).
Infornate a 160-170°C, dopo circa 10 minuti giratela e fatela cuocere per altri 10 minuti.
Sfornatela e buon appetito!!!!
Versione Famiglia Nicolella (Forio)
Ingredienti:
800 g di farina
1 cubetto di lievito (25 g)
Acqua q.b.
1 scarola
50 g Olive nere
30 g di capperi
Filetti di acciuga sott’olio (a piacere)
50 g di uva passa
20 g di pinoli
2 spicchi d’aglio
Un bicchiere di vino cotto
Preparazione:
Per la pastella: in una terrina versate la farina a fontana, aggiungete il lievito sciolto nell’acqua tiepida, deve venire una pastella densa, non troppo liquida, deve venire una crema omogenea (si dice che la pastella deve scrivere). Fate lievitare (deve raddoppiare).
Per il ripieno: pulite la scarola, lavatela e asciugatela. Soffriggete uno spicchio d’aglio in una padella, aggiungete la scarola, coprite. Dopo qualche minuto salate, aggiungete le olive nere, i capperi, le acciughe, l’uva passa, i pinoli e quando sarà quasi cotta versate il vino cotto. Fate asciugare senza coperchio.
Prendete una padella con i bordi alti, ungetela d’olio, mettetela sul fuoco e versate la pastella. Dopo qualche minuto versate il ripieno, stendetelo con un cucchiaio. Prendete la pastella rimasta e versatela sopra cercando di coprire tutta la padella e chiudere la pizza. Quando si sarà cotta da un lato aiutatevi con un coperchio e girate la pizza per farla cuocere anche dall’altro lato.
A casa Serpico va assolutamente mangiate calda!!!!
Ischia – Barano – Fiaiano – Casa Mattera – 23/12/2011
Grazie siete stati “Splendidi”
Testi e intervista video di: Elsa Serpico
Chef: Maria Di Scala – Famiglia Serpico
Video di: Giovanni Mattera
Foto di: Angelo Pesce e Ivano Di Meglio
Grazie preziosi collaboratori, siete stati meravigliosi 🙂
Foto Ricetta – La pizza con la scarola – Piatto di antica tradizione Ischitana
Nella Gallery fotografica dal nome dell’Autore verso il basso
Autore Elly
Originaria dell' Isola d'Ischia. Mi reputo una ragazza semplice, sensibile, umile, ma soprattutto curiosa e con tanta voglia di imparare. Fin da bambina ho la passione per l'arte culinaria ed in particolar modo per la Pasticceria. Anche se parte integrante della cucina Partenopea, la cucina ischitana conserva una sua tipicità. Nella mia cucina non possono mancare i piatti della tradizione, come sono stati tramandati di generazione in generazione, qualche volta rivisitandoli. Buon pasticcio a tutti!
Che nostalgia, siete stati bravissimi, uno Staff insuperabile 🙂
Benvenuta Sara e Grazie
una squisita tradizione Ischitana che per fortuna continua. Il tuo sito di ricette è molto bello, complimenti.
Ottima ricetta la pizza con la scarola…
Evviva la pizza con la scarola
Scusate il ritardo, sono stati giorni in cui la cucina mi ha tenuta molto occupata!
Ringrazio tutto il team, è stata una bellissima mattinata trascorsa in compagnia di splendide persone. Un grazie speciale allo Chef Mattera che ci ha ospitato a casa della madre e che riesce sempre a coinvolgermi in queste avventure culinarie!
Sono fiera di essere ischitana e di condividere con voi blogger la passione per la foto ed il cibo.
Alla prossima video-ricetta… ;o)
Bellissima esperienza….da ripetere !!!!
Grazie Staff Auguri di Buon Natale 🙂