“La nostra Ischia” il Blog
Idea e Progetto – Ischia Raccontata dagli Ischitani

Admin – Foto Di Luigi Trani
La nostra intenzione è far conoscere Ischia in una maniera meno convenzionale al di fuori dai target commerciali, utilizzando le passioni e le qualità dei singoli Autori con foto, poesie, quadri , video, ricette ed altro. Ischia come la vediamo noi Isolani condividendo le splendide luci i meravigliosi panorami, i sapori e le forti emozioni che ci regala.
Scegliere e proporre buon gusto, utilità, piacevolezza, arte, cultura, informazioni per i turisti. Mediante foto, ricette, quadri, ricordi, video, consigli ed altro, secondo la filosofia “ Io dove andrei e cosa farei ad Ischia ? “ indossando la veste del turista.
Possono partecipare tutti, non solo i Fotografi Professionisti o quelli bravi. Per gli Articoli, possono pubblicare coloro che hanno da dire qualcosa di Serio e Utile, per la nostra comunità. Il Blog è aperto per chi ama Ischia, Isolani e non. Basta che ci sia il legame dell’Interesse e della Passione.
Importante per i Fotografi alle prime armi: sarà per loro il luogo dove imparare questa stupenda forma d’Arte, grazie ad Autori più esperti. Consiglio ( per mia esperienza ), di porsi con obbiettività nei confronti di coloro che faranno critiche o commenti alle loro Fotografie.
Consiglio e Chiedo, a tutti coloro che si sentono pronti e preparati ad Aiutare chi ha meno esperienza, di farlo.
Al momento ( lo posso dire tranquillamente ) l’esperto in materia di Pellicola e Camera Oscura è l’Avv. Gino Di Meglio, mentre per il Digitale, bhe vedrete le foto degli Autori, ed i loro commenti su altre foto, per rendervi conto del grado di conoscenza tecnica e compositiva.
Per tutti – commentate anche con un semplice mi piace, o bellissimo, se non avete tempo, in questo modo darete un motivo in più all’Autore, di condividere con noi altri suoi lavori, e rendere il Blog Vivo. Io come voi devo rubare il tempo al quotidiano, per alimentare le mie passioni ed interessi, mi rendo conto che non è facile essere sempre disponibili, ma un piccolo sforzo ci permetterà di crescere insieme.
Vi ricordo che possono commentare Tutti anche i non iscritti, i commenti saranno visualizzati al momento, senza bisogno di approvazione. Saranno eliminati, tutti i commenti, Volgari, Offensivi, e inutilmente Provocatori.
Admin Giovanni Mattera
aggiornato il 01/02/2013
Autore Gianni Mattera
Amministratore del blog. Chef e proprietario presso il Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la cucina e la fotografia
@ Peppe Pilato
Ciaoo e benvenuto nel nostro blog, la tua analisi e talmente disarmante e veritiera che non so risponderti. Almeno non posso risponderti su come risolvere questi puerili problemi, dato che stiamo parlando delle basi minime di un Isola turistica come Ischia. Che Merita ben altro, per come Dio c’è l’ha donata.
La prima soluzione è fare sistema, raggruppare persone come te e me, che hanno lo stesso desiderio e intenzione di vedere Ischia ” veramente ” migliorata quindi ad agire con proiezioni future, e non vedere stupidamente solo sotto il naso. Quest’ultima strategia ( non è solo la crisi mondiale ) è ben e palesemente evidente dove ci ha portati, quasi nella M….
La seconda soluzione è conseguenza della prima. Avendo fatto sistema, nel momento in cui si va dagli enti competenti ai problemi, Sindaco, Assessori, etc. etc. la nostra voce acquista ben più forza di un singolo.
Grazie e benvenuto
ps: da qui qualcosa faremo
Salve, è da poco e con piacere avuto il piacere di conoscere il blog sulla nostra Ischia.Vorrei far presente ,visto che nella stagione estiva lavoro a S. angelo in quel posto incantevole perla del’isola , soprattutto d’estate le strade vengono pulite di rado.Mi chiedo perchè? ,Dovrebbe essere curato e ben tenuto .Allestire qualche panchina ,qualche aiuola con fiori e verde, :Installare qualche contenitore per piccoli rifiuti ,non penso costi tanto .Mi sembra a volte una contrada da 3 mondo..Eppure con qualche piccolo sacrificio anche a tutti i cittadini non costa niente ,per rendere il luogo in questione piu conscio delle proprie qualità.Un altro quesito che pongo è quello dell’acqua termale .Perchè non utilizzarla anche ‘inverno ?.Perchè non adeguare le stutture anche d’inverno ?.Che cos’a piu di Ischia ,Abano?Ripristinando le strutture e utilizzare le acque stesse come elemento principale per il riscaldamento e facendo una forma di propaganda nazionale andando anche al nord a vendere il nostro prodoto visto e considerato che, vedo emittendi che fanno pubblicità al trentino .Io ci lavoro in inverno eppure c’e la massima abnegazione nel curare il paese e far di tutto per permettere ai si.ri clienti al mattino di andare a sciare .Dovremmo prendere da esempio,e mi auguro che negli anni avvenire si possa parlare sempre meglio.
Distinti saluti
Peppe Pilato
bravo gianni
luciano venia
Grande Jonny bellissima iniziativa! Quando si parte??? ;))