Marco Ciervo

Marco Ciervo

Nome / Cognome

 

Marco ciervo

Indirizzo

 

Via atellana s.n.c. 81030 cesa (ce) c.f.:crvmrc78e18f839a

Telefono

 

3663217302

E-Mail

 

chitarristacantante@gmail.com

Cittadinanza

 

 Italiana

Data di nascita

 

18\05\1978

Sesso

 

Maschile

 

Esperienza professionale

               

Date

 

1995 ad oggi2013

Mansione o posizione ricoperta

 

Cantante chitarrista

Principali attività

 

Inizio a lavorare in una taverna ad ischia porto successivamente contratto per 2 mesi a tokyo ingiappone in una catena di ristoranti italiani.vengo in italia e lavoro in vari locali notturni del centro storico di napoli ,tra cui il famoso TUNNEL oggi si chiama TUNNEL AMEDEO sponsor della trasmissione MADE IN SUD trasmessa tutti i giovedi’ su rai 2. in questo locale nascono molti cabarettisti napoletani famosissimi come ALESSANDRO SIANI con cui ho lavorato per ben 2 anni tra vari locali famosi incampania. Poi parto per capri per colloquio di lavoro con il grande GUIDO LEMBO che mi firma un contratto di 4 anni nel suo famosissimo locale ANEMA E CORE ,lavorando estate e inverno ,l’estate al suo locale ed in inverno giravamo per varie feste private anche all’estero…con lui ho avuto lapossibilita’ di cantare nello yacht della principessa SARAH FERGUSON, poi nella villa di swarosky.e sul palco dell’ANEMA E CORE ho avuto la fortuna di cantare con i piu grandi artisti del mondo…poi ritorno a napoli lavorando per grandi strutture come ZI’ TERESA ,LA SCIALUPPA etc.etc. del borgo marinaro poi inizio a lavorare anche con vari catering importanti come SIRE E CONVIVIUM

 

 

Capacità e competenze personali

 

Madrelingua

 

Indicare la madrelingua (es. inglese, italiano, francese, ecc.)

 

Altre lingue

Indicare lingua (es. Inglese)

 

Comprensione

Parlato

Scritto
Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale  
B1 Utenteautonomo C1 Utenteavanzato B1 Utenteautonomo A1 Utente base A1 Utente base

 

Nota per la compilazione: ripetere il quadro per ogni lingua conosciuta (quadro comune europeo di riferimento per le lingue)

 

Capacità e competenze sociali

 

  Descrivere le capacità e le competenze maturate in ambito non lavorativo. Sono particolarmente utili le esperienze vissute in ambienti multiculturali (es. estero) e sport in cui sia importante il lavoro in squadra, ecc.

 

Capacità e competenze organizzative

 

  Descrivere le proprie capacità e le competenze organizzative (es. “capacità di lavorare in gruppo“, “capacità di lavorare in situazioni di stress”, ecc.)

 

 

Capacità e competenze tecniche

 

  Descrivere le proprie capacità e le competenze tecniche (es. “conoscenza sistema operativo Linux”, “conoscenza computer”, eventuali conoscenze di macchinari specifici, ecc.)

 

Capacità e competenze artistiche

 

  Descrivere le proprie capacità e le competenze artistiche (es. musica, disegno, scrittura, recitazione, ecc.)

 

Altre capacità e competenze

 

  Descrivere le capacità e le competenze non indicate precedentemente

 

Patente

 

  Indicare la patente automobilistica (es. “Automobilistica – patente B” )

 

Ulteriori informazioni

 

  Scrivere in questo campo eventuali comunicazioni o informazioni

 

 

 

  Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo n° 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Autore Gianni Mattera

Amministratore del blog. Chef e proprietario presso il Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la cucina e la fotografia

Rispondi