Barano Ischia Fiaiano al tramonto

Barano Ischia Fiaiano le Nubi basse hanno avvolto Vivara Procida e la Costa di Napoli – clicca sulla foto per il file grande

Ischia ( Napoli ) ieri 8 Marzo sin dalla metà mattinata una parte dell’Isola è stata avvolta da una fitta nebbia che proveniva da sud e gran parte dell’Isola di Ischia si è ritrovata come nella pianura padana avvolta da nubi e nebbia. Fenomeno meteo insolito per la nostra Isola come anche e di maggiore intensità a Napoli. Anche nel Napoletano e in tutta la Campania si è vissuto questo insolito fenomeno della nebbia e nubi basse come vedete dalle

Foto di Giovanni Mattera

Nebbia a Ischia – 2004

foto che ho scattato ad Ischia dal Comune di Barano ( Fiaiano ). Sul web ho letto notizie inneggianti al catastrofico fenomeno delle scie chimiche e delle cause a loro dire volute da esperimenti di Geoingeneria, a cui personalmente non credo. Addirittura  hanno scritto che a Napoli la nebbia era “una coltre chimica puzzolente”, io sono stato la mattina del 07 Marzo a Napoli dall’aliscafo non si vedeva la costa ( che di solito si ammira nitidissima ) tanta era la nebbia, ma all’arrivo e durante le due ore di permanenza a Napoli non ho avvertito nessun odore sgradevole, anzi abituato ad Ischia con l’aria molto più sana e quindi il naso sensibile ho avvertito meno smog del solito dato che il traffico era meno intenso, chiaramente anche ad Ischia si avvertiva solo il piacevole  adore del mare e della terra bagnata. Il web è bello perchè ognuno dice ciò che gli pare ma… Attenzione alle cavolate e ad inutili catastrofismi 😉  questo fenomeno dell nubi basse ( molti anni prima che si parlasse delle scie chimiche ) l’ho visto altre volte ad Ischia e fotografato nel 2004 ( Ischia Ponte ) non rientra nel “presunto” fenomeno delle scie chimiche

Gianni Mattera

Barano Ischia Fiaiano al tramonto

Barano Ischia Fiaiano al tramonto – clicca sulla foto per il file grande

 

Clicca sulle foto per il slideshow

Autore Gianni Mattera

Amministratore del blog. Chef e proprietario presso il Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la cucina e la fotografia

Rispondi