Ischia ore 05:20 del mattino mi alzo per bere ma il rumore dei tuoni mi attira inevitabilmente alla finestra …. ohhh mo dio che spettacolo. In tutta fretta mi infilo la tuta e di corsa raggiungo la strada che porta al Montagnone dietro casa mia, ai miei
Nonostante le mie ultime critiche sulla nostra essenza Ischitana che va “assolutamente riguardata ” non solo……. ma raddrizzata, ho i brividi quando sono da solo al cospetto di tanta e rara bellezza. Bellezza e meraviglia concessa da madre natura, non sviolino perchè sono Ischitano. Ritornando da
Questa foto fa parte della serie scattata il 6 Novembre scorso, dalla strada che porta dal Testaccio ( comune di Barano d’Ischia ) ai Maronti, in occasione del temuto temporale. Guardandola ho pensato subito ad un Bianco e Nero, la trovavo più dinamica e profonda. Mi sono
Clicca qui per la foto a schermo pieno Nel mio precedente Articolo sul Meteo del 06 Novembre qui ad Ischia, ho postato questa foto. Che forse mi fà passare per un ” ciucciariello ” fotografico 🙂 La foto precedente e contestualizzata per l’articolo, nasce e voluta per
“Fulmini” Con piacere apro la pagina del nostro gruppo su facebook, e che vedo ???? una stupenda serie fotografica di Fulmini, postata da Simone De Sanctis ( GrappaMan ) 🙂 da noi carinamente Rinominato. Un serie di foto di alta qualità ( a mio modesto parere
Dopo i giustificatissimi e motivatissimi Alerts causati dalla tragedia alluvionale in Liguria di ieri, qui al Sud c’era una forte preoccupazione sulla situazione meteo per la Campania e le coste del Golfo di Napoli. Abbiamo fortunatamente trascorso una giornata senza seri pericoli, non c’è stata nessuna vera
30 Luglio 2006 ieri sera mentre ero a lavoro … non ho resistito .. lo spettacolo era straordinario vestito da chef con 3 piedi e 20d sono uscito di corsa a catturare quei momenti emozionanti – per la cronaca in vita mia qui non mai visto 5