On the way to Spice Bazaar – Fotografia bianco e nero

Istambul. Ero immerso in un caleidoscopio di suoni, colori, odori. Anto Bianchi bianchi  Neri neri Stupendo spaccato di vita mediorientale. La moltitudine di visi intenti e presi dal quotidiano, contrastano di forza con l’uomo perfettamente al centro del frame ( bravo in questo caso nel non rispetto

Autore Anto

Consulente in finanza aziendale. Un figlio, fotografo dilettante. Amo le buone letture, il blues, viaggiare, il mare (quello “vero”), le montagne. La Storia. Detesto chi si prende troppo sul serio e non sopporto gli invidiosi. Molti errori. Pochi rimpianti. Grossi.

Read more

Baia di Citara – Ischia Fotografia

Questi due scatti sono stati effettuati durante un ricevimento per il battesimo di un mio piccolo parente, da una delle terrazze del panoramicissimo “Ristorante Pizzeria Oasis” sito in Forio d’Ischia. Durante la serata mentre eravamo allietati da musica e danze, ho sbirciato un cielo fantastico e ho

Autore Elio Di Costanzo

Fotografia digitale

Read more

Bambola Ischitana – Ischia Fotografie Fashion

Bambola Ischitana di Emanuela Migliaccio – Modella  Simona Monti   la mia piccola Simona…. 12 anni ma già di grande carattere la piccola Simona, ama ballare hip pop…..un giorno per scherzo ho scattato 2 foto e ho capito che il suo sguardo cosi dolce e un po

Autore Admin la Redazione

Redazione del Blog "La nostra Ischia"

Read more

Arches – Usa – Utah – Fotografia

Anto Ho parlato di lui lo scorso 29 Novembre. Con il suo permesso prelevo dal Blog, questa stupenda opera di “luce”. Uno scatto del 2008 durante un suo viaggio in America ( USA ). Il luogo di scatto è un’opera straordinaria di madre natura, il parco naturale

Autore Anto

Consulente in finanza aziendale. Un figlio, fotografo dilettante. Amo le buone letture, il blues, viaggiare, il mare (quello “vero”), le montagne. La Storia. Detesto chi si prende troppo sul serio e non sopporto gli invidiosi. Molti errori. Pochi rimpianti. Grossi.

Read more

Ischia 2011 di Donato Russo – Ischia Fotografia

Donato Russo un nostro cugino Napoletano Con grande piacere ho ammirato la visione di Ischia di Donato, uno dei migliori street–photographers del napoletano a mio modesto parere. Scoprire la sua chiave di lettura su Ischia mi ha intrigato, per questo ho deciso di pubblicare le sue foto

Autore Donato Russo

Fotografia digitale e analogica

Read more

Passegiata a Forio – Ischia Fotogtrafia Architettura

Camminare a piedi per Forio ritengo sia l’unico modo di scoprirla, non possono sfuggire all’ occhio del viaggiatore e del paesano, le belle chiese del Soccorso o di S.Gaetano nè il l’antico Torrione; oltre al centro le viuzze dell’ interno celano un mondo completamente tipico per architettura

Autore Biagio Di Meglio

Nasco come tecnico ed affascinato da sempre delle simmetrie e le luci con ricordi d'infanzia permeati di natura incontaminata e di gente genuina in particolare dei pescatori dal cui ambiente derivo con la famiglia . Ho iniziato a fotografare a 13 anni con una Ferrania presa di nascosto a mio padre, negli anni '80 con i primi soldini da lavoratore ho avuto la possibilità di fotografare con delle reflex ed obiettivi adeguati ed ancora oggi mi perdo nella mia produzione di diapo e stampe dell' epoca , almeno di quelle che si sono decentemente conservate. Dopo un vuoto di circa 15 anni, scattando solo per lavoro tecnico ho ricominciato da qualche anno in digitale ed ho riscoperto quanta soddisfazione e piacere può dare questo hobby . Da autodidatta e con tutti i limiti tecnici ho scoperto l' affascinante mondo dei dettagli e del minimal, non disdegnando i paesaggi ed i colori di questa splendida isola e del suo mare e del mondo in generale , spero di continuare ancora per un bel pezzo e di poter proporre le immagini che riuscirò a cogliere per il mio ed altrui piacere

Read more

Il mondo dietro l’acqua – Coming soon – Ischia Fotografia

Questo è uno scatto rubato ero ad Ischia Piazza Triste sul porto,  sono rimasto affascinato dalla luce che accarezzava gli zampilli della fontanina. Ho fatto 5 minuti di scatti ( che al più presto voglio rivedere ) e tre questi mi ha colpito lo sguardo tra le

Autore Giovanni Mattera

Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.

Read more

Gente d’Ischia ” Marianiello “

  Vi presento il mitico, insuperabile, imprevedibile, incorreggibile, straelegante (a modo suo ) Marianiello – L’unico , vero e ultimo Maschio della dolce vita Ischitana. Un Uomo che ha fatto la storia di Ischia negli anni 60 – 80. Strepitoso e coinvolgente, fu la gioia di Tantissime

Autore Giovanni Mattera

Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.

Read more

I Volti dell’Isola – Ischia Arte

I VOLTI DELL’ISOLA Foto di Emanuela Migliaccio Immagini soggette a copyright. Riproduzione vietata.   Ambiziosa indagine nelle contraddizioni, energie e pulsioni che determinano ma anche solo attraversano l’agire umano, questa di Emanuela Migliaccio. Giovane fotografa ischitana di ignari o consapevoli personaggi in posa ricercata o spontanea, per

Autore Paola Casulli

Paola Casulli è nata a Ischia. Isola che lascerà già dopo pochi mesi per seguire il padre, ammiraglio della Marina Militare, in viaggio per Italia e all’estero. Trascorre la sua infanzia e la giovinezza a contatto con le più diverse culture, lingue, usi e costumi, ma lontano dalla sua terra natia. Tanto che, proprio la sua vena poetica, nasce e si nutre di questa esperienza multiforme ma soprattutto, dalla volontà di riscoprire le sue origini perdute a causa proprio del precoce abbandono della sua isola. Sarà forse quella incoercibile forza travolgente della ricerca risolta alla conoscenza sia trascendentale che immanente, che la porta a conseguire studi teologici. Dotata di temperamento artistico, sperimenta le arti figurative approcciandosi con estro fecondo alla pittura, così come all’attività teatrale cimentandosi in esperienza di recitazione. Formatasi sulle letture dei classici greci e latini e sulla letteratura anglosassone e americana di tutti i tempi, approda alla pubblicazione di due libri in cui convergono i molteplici stimoli culturali e artistici. “Ad Ischia, mia Itaca”… è la dedica che apre l’ opera del suo felice esordio editoriale - Lontano da Itaca - pubblicato nel 2009 con la Pentarco edizioni di Torino. ‹ Due isole che, per incanto, accomunano due vite parallele e che vedono nell’Eroe greco e in Paola Casulli un binomio perfetto laddove s’intersecano i destini e le aspettative di coloro che sono alla ricerca, quasi spasmodica, di certezze e di identità ›. ‹ Il mare quale topòs che come il liquido amniotico, rimanda alla madre generatrice, diviene l’elemento fondamentale di questa incredibile odissea antica-moderna e da cui tutto genera e tutto ritorna, l’alfa e l’omega della palingenesi dell’essere umano› - Claudia Formigoni in Sìlarus - La pubblicazione, poemetto in dieci canti ed un epilogo, ‹ in cui liricità e drammaturgia si fondono, dando vita ad un linguaggio dalla vibrante intensità ›, nasce all’insegna di quella dote specifica dell’autrice detentrice, come scrive Giuseppe Nasillo nella Presentazione, ‹ di una incisiva forza aforismatica, in cui si accompagna un linguaggio tanto personale quanto liricamente vibrante ›. ‹ Il turgore del verso, la musicalità dell’espressione, la partecipazione profonda, fanno della Casulli un ispirata coordinatrice di stati d’animo, in cui il dramma, la pena, l’attesa, talvolta lo strazio e il dolore, si intridono di quell’ineluttabile, avvolgente alone di fatalità, di cui sono artefici l’imprevedibilità della sorte e l’imponderabile forza del destino ›. - Rosario Altomonte - L’ antico amore della poetessa per il teatro e la struttura stessa di Lontano da Itaca, che presenta l’assetto della classica tragedia greca, farà si che il poemetto verrà proposto in teatro in un atto unico, riscuotendo successo, ‹ dove il Coro, in tutta la sua drammaticità, diviene testimone interagente delle ataviche vicissitudini antropologiche dettate dal fato› . Mundus Novus, edito dalla Del Leone - Venezia - è la seconda pubblicazione di Paola Casulli. Ancora una volta ‹ La costante presenza del mare. Un mare invernale, deserto che sparge relitti sulla misteriosa solitudine della spiaggia, e che è percorso da onde corpose di buio, che si configura infine come qualcosa che valica i confini dello stato d’animo e della confessione individuale, per articolarsi nella scarna semplicità di un linguaggio ove i termini si fanno parole quanto più intensa è la pena che li muove e li ravviva ›. ‹ Non escludendo quella oggettivazione che rimane la misura del grande impegno - morale e poetico - di Emily Dickinson, e che mi sembra presente con amore e con estremo pudore, nelle poesie di Paola Casulli, poesie dal linguaggio così corposo nel suo lessico, così ricco di nudi scatti nella sua sintassi› . Dalla prefazione di Rudy de Cadaval Paola Casulli attualmente vive a Verona. Molte sue composizioni sono state ospitate da rassegne di letteratura - arte - attualità e periodici culturali come Silarus, La Bottega, Il Convivio, La Procellaria, Pomezia notizia di Domenico De Felice, Percorsi D’oggi di Giuseppe Nasillo, Sentieri Molisani di Antonio Angelone. Fonda l’ associazione culturale Incanto Errante, e organizza laboratori di poesia e lettura poetica presso la libreria PAGINA 12 di Verona

Read more