Io sono incazzato ma ci sono molti miei compaesani “disperati”

 

L’isola che non c’è più

Fonte foto – tg Ischia

Tutto nasce da questa copertina su facebook , è  una casualità che a tarda ora vedo il Post di Gaetano Di Meglio, ma è talmente assurdo quello che vogliono fare nel porto di Ischia che …… non posso tacere.

Facebook : Io dico a  Gaetano Di Meglio,  riguardo il progetto del porto: na cagata immensa fammi capire a che serve, se abbiamo;
1- Io ho tanti amici tassisti, moltissimi di grande professionalità, veramente da togliere il fiato per quanto sono in gamba, lo dico perchè ho origliato, e raccontano addirittura della Sibilla cumana, in inglese tedesco e russo. Detto questo ci sono altri che , Ti giuro con queste mani alla prossima occasione (quando si fermano in piazza S. Girolamo ( la piazzetta ) bloccando, il traffico, scendono x Via F. D’avalos a 80 km orari , ( purtroppo anche altri str…. cittadini Ischitani ) bussano con il clacson se ti fermi 2 secondi , e bloccano il traffico sopra il mio ristorante via c. colombo 🙂 con il cuore vi giuro, sto talmente incazzato che vi conviene evitarmi, perchè vi chiavo tante di quelle mazzate da rompere le mie delicati mani, sulle vostre dolci labbra , stronzi di merda , andate a studiare a oxford e poi fate i tassisti. X il Signor Sindaco Giosi Ferrandino consiglio anzi esigo ” 1 – divisa uguale per tutti i tassisti 2 – obbligo di corso per tutti con esame per abilitazione storico linguistica su Ischia e Campania – ——– passiamo all’albergatore tipo-

2 – Per  tutti Amici e non; anni 50 sino agli anni recenti pre crisi , io individuo il primo punto di svolta nel’ anno 1992,  ma questo  non inficia il tenore di vita dei sopraindicati, anno 2005  la crisi no c’è ma la vedo, internet incombe, i last minute fanno da padrone. Basta studiare Google per prevedere il trhead, qualcuno ci va? a vedere, uno strumento facile facile , clicchi Ischia e vedi che c’è un grafico in discesa che fa paura …. detto questo. Cosa c’è che no và tra noi terziario e gli albergatori di Ischia? SEMPLICE il “rischio” anche nei tempi d’oro quando mio nonno incassava soldi a palate, era sempre una scommessa, si svegliava la mattina e diceva ” speriamo che Dio mi aiuti ” idem per: pescherie, bar, altri ristoranti, negozi abbigliamento, salumerie, etc. etc. Invece: mio padre ha lavorato per ben 60 anni in albergo, curando sempre la corrispondenza in inverno, gli albergatori per loro fortuna avevano sempre in febbraio di ogni anno tutte le spese pagate dell’anno in corso solo con gli anticipi delle prenotazioni, ma non solo, anche la casa in montagna per l’amante e tutto il resto, na figata immensa. Poi i tempi cambiano e mi collego al 2005, anno clou. Panico totale no esistono più quelle certezze e garanzie, che si fa ??? niente si fa come si faceva, ma la differenza è: che nel 1970 accettare un prenotazione a febbraio risparmiavi il 20% da privato e il 30% con agenzie , fin qui ci siamo. Anno 2012 per avere la stessa tranquillità ( attenzione io non critico , capisco la posizione psicologica, ma non la condivido) prenotazioni privati meno 60 – 80  % prenotazioni agenzie meno ………………………. Io rischio da sempre ogni santo giorno, non so mai che succede, uno stress incredibile, vero ?? Colleghi ristoratori ?????? com’è quella sensazione di dubbio ogni sera quando devi fare l’ordine della spesa????? sapendo di buttare tutto ?? bhe io non ho il congelatore e voi ???? woowww bellissima e adrenalinica sensazione. — Nota – io per lavoro quando avevo la possibilità economica, ho girato i migliori tre stelle Michelin d’Italia e d’Europa, esclusivamente per imparare e no di certo per sparare la posa con voi, oltre i ristoranti mi concedevo le stanza degli alberghi iper lusso, solo per aver un metro di misura univoco tra il Ristorante Alberto e il mondo, infatti questo mi ha permesso di arrivare per alcune guide tra i migliori 15 in Campania. Ma questo non è importante, invece è fondamentale avere la padronanza tecnica di gestire clienti a 7 stelle iper lusso, dove IO NON HO MAI FALLITO 😉 anzi sono loro a raccontarmi che discrepanze ci sono tra la realtà alberghiera Ischitana e il resto del mondo, purtroppo io gia lo sapevo – chiaro che no riguarda tutti ” per fortuna ” – passiamo al territorio e alle amministrazioni –

3-  🙂 uno smile?? penso che basta ! non basta ?? …… ok! il tutto si semplifica nello stesso concetto di sopra ” il rischio” cazzo rischiate l’impopolarità e i voti avete le palle tiratele fuori. Paura di perdere i voti dei tassisti ? fatto! divieto di accesso per taxi non di Ischia, risultato ? ho fatto una grande figura di merda con il figlio di Abramovic!  qui non la racconto perchè non rende, idem con la mia Amica Ferilli 🙂  Lo so che cazzo ve ne frega , e si, un misero incasso in meno di circa € 4 milioni  via roma e limitrofi se Abramovic rimaneva contento , ma visto che dopo un ” solaia 97 da € 1000 è dovuto salire a piedi a piazza degli eroi per accontentare 4 coglioni ischitani mmmm ….    purtroppo mi ha confessato che il suo yacht sarà sempre ad opportuna distanza da ” l’isola che no c’è più”
Che dire , voi sapete che ” la Logica non è un’opinione ” ? cito solo pochi esempi giusto per

Foto Di Luigi Trani

esternare il mio concetto, non voglio aggredire nessuno, lungi da me , è mio costume farlo di persona, e no dietro un monitor del cazzo!!!!!!!! ma vi giuro ho le palle piene, di tanta ma tanta ignoranza . Qui la mia vita professionale se avete fatto idem ne parliamo altrimenti tacete  ormai ho perso anche l’educazione scusatemi ma è così sono stufo :  Il mio lavoro –   Ospiti –   Dicono di noi
Episodi e note stonate: Mare da amare . Spiagie e colline da salvaguardare. Non pensare solo alle zone d’amicizia.
Cito un solo episodio:  Due dolci vecchiette per strada clienti ricche dell’Hotel Excelsior per via c colombo ore 11,00 luglio 2012 , prese di mira con barattoli di cocacola che hanno fatto centro, da 4 stronzi del cazzo di 12 anni ????? ma va fa nculo , questo è turismo ??? io voglio un blindato con 4 bastardi e manganelli e tante mazzate pure ai minorenni ( anche io da giovane non ero uno stinco di santo, infatti con il mio stupendo motorino ” ciao ” ero sempre su una ruota, anche in curva, una volta una pattuglia della Polizia che era dietro di me aspettò che completassi l’impennata, ed in corsa mi diedero una palettata dietro la schiena per poi scomparire senza dir nulla. Quel leggero dolore alla schiena mi fece pensare a quanti ne avrei potuti causare con un mio incidente, e pensavo……..  al dolore dei miei al dolore di innocenti passanti. Grazie sconosciuti poliziotti, per quella dolce manganellata )  !!!!! si !!!! Buona Notte  – Gianni Mattera Ischitano deluso

Nota Privacy: Non avendo una liberatoria, se la persona ripresa ritiene che questa foto sia offensiva mi scriva una  mail e la foto  sarà immediatamente rimossa con le mie scuse.

 

Per gentile e acuto suggerimento di Riccardo Sepe Visconti  che ringrazio di cuore.

Riccardo Sepe Visconti

 

 

Autore Giovanni Mattera

Admin del blog - Chef e proprietario del Ristorante "Alberto" Ischia. Amo Ischia la fotografia, il buon cibo e il buon vino.

3 Commenti
  1. Beh mi dispiace…perchè se anche quelle poche teste buone se ne vanno, a Ischia chi rimarrà???

  2. Elly , lo sai che ti adoro, adoro la tua mente. Non posso non condividere totalmente il tuo pensiero. Purtroppo ti anticipo una mia triste e “quasi ” decisione, di andare via anche noi, ma dall’Italia.

  3. Capisco la tua incavolatura ed è per questo che io non ci torno sulla mia isola…
    l’amo, l’adoro, ma ho perso OGNI speranza…perchè se non sono gli ischitani i primi a trattarla bene beh allora non c’è più nulla da fare…e mi dispiace perchè tutta la mia famiglia è lì. Solo io e mio fratello ce ne siamo andati, abbiamo avuto il coraggio di lasciare la nostra isola incantata per “avere un futuro”, un futuro lontano però da Ischia. E i soldi che i nostri genitori hanno speso per farci studiare non stanno andando a beneficio della nostra isola ma di altri posti…
    insomma questo è anche il problema di tutta l’Italia. Se penso a Viterbo, dove vivo, la situazione è uguale se non peggiore, eppure è una miniera d’oro!!! Ma i viterbesi sono troppo stupidi, ignoranti e chiusi mentalmente per capirlo (spero proprio che nessun viterbese legga…).
    Capisco la tua incavolatura, Gianni ci vuole una rivoluzione culturale!!!

    Elly

Rispondi